BALLATA - Antonio di Cristofano (pianoforte)

BALLATA - Antonio di Cristofano (pianoforte)

Visita a giardini e museo di Villa Carlotta e concerto per un'indimenticabile giornata sul Lago di Como.

513 followers
By Amadeus Arte
513 followers
4.7k attendees hosted 📈

Date and time

Friday, September 5 · 6:30 - 7:30pm CEST

Location

Villa Carlotta

2 Via Regina 22016 Tremezzina Italy

Refund Policy

No Refunds

About this event

PROGRAMMA

R. SCHUMANN: Arabesque op. 18

L. v. BEETHOVEN: Sonata in do min. op. 13 "Patetica"

F. CHOPIN: Ballata op. 52, Polacca Fantasia op. 61

A. SCRIABIN: Sonata Fantasia op. 19


In collaborazione con Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta. Potete accedere ai giardini e al museo già dalle 16:00. Il concerto si terrà alle 18:30. La biglietteria del Festival a Villa Carlotta apre alle 16:00.
The ticket includes the visit of Villa Carlotta. You can enter the garden and the museum from 16:00. Concert will take place at 18:30. Festival box office at Villa Carlotta opens at 16:00.


GLI ARTISTI / THE ARTISTS

Antonio Di Cristofano ha conseguito il Diploma di Pianoforte nel 1986 al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze sotto la guida di Antonio Bacchelli, e si è successivamente perfezionato con il Massimiliano Damerini.

Si è esibito in recital e con orchestra presso prestigiose Istituzioni italiane ed estere quali Teatro Bibiena di Mantova, Teatro Politeama di Palermo, Auditorium San Barnaba di Brescia, Sala Ciaikovsky di Mosca, Smetana Hall e Dvorak Hall a Praga, Festival Enescu a Bucarest, Gasteig Hall e Herkules Hall in Monaco, Società Chopin di Varsavia, Glenn Gould Studio in Toronto, Yamaha Concert Hall in Tokyo, Ernst Reuter Saal in Berlino, Hong Kong City Hall.

Ha collaborato con direttori quali M. Bosch, M. Alsop, C. Schulz, M. Zanini, C. Olivieri-Munroe, A. Chernushenko, L. Svarovsky, M. Sieghart, T. Kuchar, ecc. con orchestre quali Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Radio Bucarest, Praga Radio Symphony Orchestra, Czech Philarmonic, Toronto Sinfonia, Philarmonique de Montreal,Jerusalem Symphony, Slovak Filharmonie, Dubrovnik Symphony Orchestra, Istanbul Symphony Orchestra, Sofia Philarmonic, Łódź Filarmonica e recentemente con l'Orchestra della Scala di Milano.

Dopo aver debuttato nel 2006 con gran successo nella Weill Hall a New York (dove e tornato nel 2018) si è esibito nell’Isaac Stern Auditorium nella Carnegie Hall con la New England Symphony riscuotendo ampi consensi. Di notevole prestigio anche il debutto nella Sala Grande del Konzerthaus a Vienna con la Wiener Mozart Orchestra nel 2006 a cui è seguito nel 2007 un concerto nella Golden Hall del Musikverein. 

Ha inciso per la Velut Luna e Millenium vari CD e recentemente è uscito un CD con alcune sonate di Beethoven. 

È regolarmente invitato in Giurie di Concorsi Pianistici Internazionali (Mosca-Rachmaninoff, Cleveland, Valencia-Iturbi, Seregno-Pozzoli, Porto) ed è stato Professore Ospite al Conservatorio di Xiamen (Cina) e già professore alla Accademia Orpheus di Vienna. Nel 2018 ha ricevuto il Grifone d’Oro, la più alta onorificenza dalla Città di Grosseto e recentemente una Onorificenza dalla agenzia del Ministero degli Esteri Russo per aver contribuito allo sviluppo della Cultura Russa nel Mondo. 

***

Antonio Di Cristofano obtained his Piano Diploma in 1986 at the "L. Cherubini" Conservatory in Florence under the guidance of Antonio Bacchelli, and subsequently perfected his skills with Massimiliano Damerini.

He has performed in recitals and with orchestras at prestigious Italian and foreign institutions such as the Bibiena Theater in Mantua, the Politeama Theater in Palermo, the San Barnaba Auditorium in Brescia, the Ciaikovsky Hall in Moscow, the Smetana Hall and Dvorak Hall in Prague, the Enescu Festival in Bucharest, the Gasteig Hall and Herkules Hall in Munich, the Chopin Society in Warsaw, the Glenn Gould Studio in Toronto, the Yamaha Concert Hall in Tokyo, the Ernst Reuter Saal in Berlin, and the Hong Kong City Hall.

He has collaborated with conductors such as M. Bosch, M. Alsop, C. Schulz, M. Zanini, C. Olivieri-Munroe, A. Chernushenko, L. Svarovsky, M. Sieghart, T. Kuchar, etc. with orchestras such as Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Radio Bucharest, Praga Radio Symphony Orchestra, Czech Philarmonic, Toronto Sinfonia, Philarmonique de Montreal, Jerusalem Symphony, Slovak Filharmonie, Dubrovnik Symphony Orchestra, Istanbul Symphony Orchestra, Sofia Philarmonic, Łódź Filarmonica and recently with the Orchestra della Scala in Milan.

After making his debut in 2006 with great success in the Weill Hall in New York (where he returned in 2018) he performed in the Isaac Stern Auditorium in Carnegie Hall with the New England Symphony receiving wide acclaim. Also of note is his debut in the Great Hall of the Konzerthaus in Vienna with the Wiener Mozart Orchestra in 2006, followed in 2007 by a concert in the Golden Hall of the Musikverein. He has recorded various CDs for Velut Luna and Millenium and recently released a CD with some Beethoven sonatas. He is regularly invited to sit on the Juries of International Piano Competitions (Moscow-Rachmaninoff, Cleveland, Valencia-Iturbi, Seregno-Pozzoli, Porto) and has been Guest Professor at the Xiamen Conservatory (China) and former professor at the Orpheus Academy in Vienna. In 2018 he received the Golden Griffin, the highest honor from the City of Grosseto and recently an Honor from the agency of the Russian Foreign Ministry for having contributed to the development of Russian Culture in the World.




Tickets

Organized by

513 followers
4.7k attendees hosted

’Associazione senza scopo di lucro Amadeus Arte (APS) ha finalità culturali. Fondata nel 2004 da musicisti di consolidata esperienza, ha lo scopo di promuovere le arti in generale, con particolare attenzione alla musica.

Amadeus Arte si rivolge ad un pubblico vasto e differenziato ed è attiva nell’organizzazione di eventi, rassegne concertistiche, realizzazioni discografiche e supporto ad artisti, nell’intento di creare una rete per tutto ciò che è arte e intrattenimento.