ANTIDOTI

ANTIDOTI

PROGETTARE I LUOGHI DELL’ACCOGLIENZA AGLI ANZIANI

Di IN/Arch Piemonte

Data e ora

lun, 27 gen 2025 16:30 - 19:30 CET

Località

Casa del Pingone

13 Via della Basilica 10122 Torino Italy

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 3 ore

Lunedì 27 gennaio | ore 16,30 - 19,30 | Casa del Pingone | Via della Basilica n. 13, Torino

Relatori:

Davide e Paolo Derossi - DEROSSI ASSOCIATI

Vittorio Jacomussi – DE FERRARI ARCHITETTI

Cristiano Picco - PICCO ARCHITETTI

Modera: Franco Lattes

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria QUI

Per gli Architetti di tutta Italia sono stati richiesti 3 Crediti Formativi Professionali al CNAPPC.

Seguendo una tedenza europea anche a Torino, negli ultimi due decenni, l’età media della popolazione urbana si è alzata in modo significativo. E’ indiscutibilmente cambiata la composizione demografica e le città debbono di conseguenza modificare la propria offerta di servizi sociali e culturali, così come aggiornare la loro dotazione di strutture residenziali di assistenza. Le amministrazioni piu avanzate offrono oggi servizi di trasporto pubblico agevolato, facilitano l'accesso ai servizi sanitari e ai luoghi di interesse, promuovono la partecipazione degli anziani attraverso una vasta gamma di attività culturali, sportive, ludiche. Allo stesso tempo in tutte le città italiane si sono investite molte risorse, sia pubbliche che private, con molte nuove strutture residenziali dedicate agli anziani già realizzate o in programmazione.

Tutte le regioni italiane, a seguito di una normativa nazionale, si sono dotate di ulteriori specifiche norme di settore che indicano parametri costruttivi, dotazioni minime, e specifici standard di accreditamento dei servizi offferti. Un comparto oggi regolato da una complessa normativa che sotto il profilo edilizio, igienico, impiantistico, acustico, di sicurezza antincendio, ecc., definisce alcuni modelli ricorrenti. Modelli che oggi sono in forte evoluzione a seguito di una maggior competizione tra gli operatori che spinge ad una progressivo miglioramento della qualità delle strutture, specialmente nel caso di servizi non accreditati e che devono intercettare utenti dal solo mercato privato. Modelli che negli ultimi anni assomigliano sempre più a strutture residenziali di tipo extralberghiero, con una suddivisione per settori di cura differente, camere piu ampie, più spazi di relazione sia interni che esterni, nuovi tipi di servizio, pur mantendendo la componente di assistenza medica, quest’ultima sempre piu specializzata. Nuove tipologie insediative che, a seguito di una maggior presenza statistica di anziani affetti da demenza, si sono progressivamente adeguate al modello di gestione del Gentel Care, ampliando la parte dedicata ai malati di Alzhaimer e spingendo verso modelli piu umanizzati. In alcuni casi si è sperimentata la convivenza con asili o scuole di infanzia per tentare di alleggerire la monofunzionalita delle grandi strutture.

D’altro canto è anche vero che la maggior parte degli operatori adottano modelli di investimento che spingono a realizzare strutture eccessivamente capienti, riducendo i costi di gestione e abbassando così i costi finanziari delle operazioni. Struttture che talvolta anche per questo sono piuttosto impattanti sul paesaggio urbano. Grandi infrastrutture per l’accoglienza che invece potrebbero essere piu articolate e di minor dimensione, piu adatte a far sentire l’ospite in una “casa” e non in una grande struttura di degenza. Si tratta indubbiamente di una nuova tipologia urbana in evoluzione e che rappresenta oggi una sfida progettuale non indifferente.

Ne discuteremo attraverso l’illuistrazione di 6 progetti da parte di 3 progettisti messi a confronto. Sono previsti interventi dal pubblico.

Organizzato da

L’IN/Arch Piemonte è la sezione regionale piemontese dell'Istituto Nazionale di Architettura.

L'IN/Arch è stato fondato fondato nel 1959 da Bruno Zevi, quale luogo di incontro delle forze economiche e culturali che partecipano al processo edilizio per sollecitare un’azione continua e diretta  all’interesse della collettività.

L’IN/Arch ha sede a Roma e sezioni regionali in Sardegna, Sicilia, Puglia, Calabria, Campania, Lazio, Umbria, Marche, Liguria, Triveneto, Lombardia e, dal luglio 2017, Piemonte.

L’IN/Arch ha personalità giuridica dal 1972 (DPR 236/72) ed è Istituto Scientifico Speciale MIUR Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.

Sono SOCI IN/Arch: ingegneri, architetti , organizzazioni di categoria, costruttori, operatori economici, industriali, società pubbliche e private, studiosi, cultori e appassionati di architettura, associazioni,  istituzione pubbliche  e private.

CHE COSA FA IN/ARCH: promuove la qualità dell’architettura attraverso

  • eventi, mostre, dibattiti, premi, con ricadute sul sistema territoriale e urbano

  • studi e valutazioni su proposte normative 

  • iniziative di carattere artistico e culturale

  • concorsi internazionali di architettura

  • partecipazione a progetti europei

  • collaborazione con Amministrazioni ed Enti pubblici a tutti i livelli

  • elaborazioni di strategie per la modificazione del territorio

  • attività di formazione:corsi di specializzazione, work-shop, master, stage di formazione per favorire l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro.

0 € – 6,55 €