Cambio stampo rapido SMED-SMEM nell'industria dello stampaggio plastica

Cambio stampo rapido SMED-SMEM nell'industria dello stampaggio plastica

Impara le tecniche SMED e SMEM per ridurre i tempi di attrezzaggio degli stampi plastici in modo pratico ed efficace!

Di Lean Training Factory
30 eventi ospitati 📈

Data e ora

gio, 27 feb 2025 13:00 - 17:00 CET

Località

Vicenza

Vicenza 36100 Vicenza Italy

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Programma

1:00 PM - 5:00 PM

Sessione in presenza - 27 febbraio 2025

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 4 ore

Introduzione

Nella estrema ricerca di efficienza che oggi contraddistingue le aziende di successo, l'abtattimento dei tempi passivi è certamente tra gli elementi più importanti.

Obiettivo del Corso

Questo corso studia le tecniche di attrezzaggio per rendere queste operazioni rapide ed efficienti:

  • abbattendo i tempi globali di cambio stampo
  • riducendo i costi delle attività
  • favorendo il gioco di squadra con conseguente aumento dell'efficienza
  • riducendo (conseguentemente) i costi del cambio stampo
  • riducendo (conseguentemente) i tempi di produzione dei lotti e migliorando le consegne
  • riducendo il volume di scarti per ripartenze
  • alleggerendo il programma e la pianificazione di produzione, migliorando la precisione nell'evasione dei lotti, coinvolgendo operatori e attrezzisti in un'ottica di miglioramento inarrestabile e caccia agli sprechi.

Queste tecniche avanzate di cambio stampo, note come SMED (Single Minute Exchange of Die), fanno parte della Lean Production, e per la precisa e attenta applicazione nel settore dello stampaggio plastica, Lean Plastic ® ha studiato e personalizzato l'approccio, unitamente a soluzioni personalizzate e best practices, specifiche proprio per il mondo dello stampaggio a iniezione.

Ne nasce quindi SMEM (Single Minute Exchange of Mold), come interpretazione dello SMED nel settore plastico, che viene affiancato ad altri strumenti in grado di massimizzare l'impatto della riorganizzazione ottimizzando anche gli aspetti fisici e tecnologici e di processo.

Chiedi programma dettagliato scrivendoci a formazione@grecuconsulting.com

Punti di forza del corso

Nel corso verrà dato ampio spazio a casi applicativi: esercizi, simulazioni e discussione.

Questo corso è dedicato a…

  • Responsabili di Produzione
  • Responsabili di Manutenzione
  • Responsabili di Cella
  • Responsabili di Attrezzaggio

Note

Il corso viene erogato in modalità multiaziendale intensiva. Per richiedere l'erogazione in azienda con un taglio specificamente personalizzato sulle caratteristiche dell'azienda, invia una mail a formazione@grecuconsulting.com

Iscrizioni & Scontistica

La partecipazione è riservata esclusivamente a personale aziendale. Il corso NON è rivolto a consulenti, docenti e altre figure non aziendali.

Per più partecipanti, richiedere scontistica personalizzata a formazione@grecuconsulting.com. Per le condizioni agevolate per soci TMP, GMP Reggio Emilia, scrivere a formazione@grecuconsulting.com. Le agevolazioni non sono cumulabili.

Organizzato da