CARLO COTTARELLI Senza giri di parole

CARLO COTTARELLI Senza giri di parole

Incontro con l'economista Carlo Cottarelli in occasione dell'uscita del suo ultimo libro che analizza la situazione economica italiana

316 follower
Da Il Suono e la Parola
316 follower
5 anni su Eventbrite 📈

Data e ora

ven, 23 mag 2025 18:30 - 19:30 CEST

Località

Musei Civici Eremitani

8 Piazza Eremitani 35121 Padova Italy

Informazioni sull'evento

Venerdì 23 maggio 2025 | ore 18:30

SALA DEL ROMANINO MUSEI CIVICI EREMITANI

piazza Eremitani 8 | Padova


CARLO COTTARELLI
Senza giri di parole

con Carlo Cottarelli
intervistato da Riccardo Sandre
in collaborazione con Mondadori Editore e Libreria Mondadori


Evento speciale in occasione dell'uscita nazionale dell'ultimo libro dell’economista Carlo Cottarelli intitolato Senza giri di parole (Mondadori, 2025).
Un dialogo con il giornalista Riccardo Sandre per riflettere sulla situazione dell’economia italiana e interrogarsi sulle sfide future nel mutevole contesto geopolitico internazionale.

Laureato in Scienza Economiche e Bancarie all’Università di Siena e con un master in Economia alla London School of Economics, Cottarelli ha lavorato nel Servizio studi della Banca d’Italia (1981-1987) e all’Eni (1987-1988). È stato direttore degli Affari fiscali del Fondo Monetario Internazionale (2008-2013), commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica (2013-2014) e direttore esecutivo nel Board del Fondo Monetario Internazionale.
Oltre ad aver ricoperto per otto mesi, tra l’ottobre 2022 e il maggio 2023, la carica di senatore nell’ultima legislatura, dopo le elezioni del 2018 venne incaricato di formare un governo nel corso di una crisi istituzionale senza precedenti.
Dirige l’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna nella stessa Università.
Tra i suoi libri più recenti, ricordiamo I sette peccati capitali dell’economia italiana (Feltrinelli, 2018), All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica (Feltrinelli, 2021), Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia (Feltrinelli, 2023) e Dentro il Palazzo (Mondadori, 2024).


MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:

Prenotazioni a partire dal 15 maggio ore 14:00.
Si avvisa che per una corretta gestione dei flussi di accesso del pubblico alla location, la prenotazione verrà ritenuta valida fino a 5 minuti prima dell'orario di inizio dell'evento. Dopo tale orario i posti non occupati verranno eventualmente redistribuiti e non saranno ammessi spettatori in ritardo.
Vista la capienza limitata della sala si raccomanda a chi ha prenotato di partecipare o di avvisare per tempo in caso di rinuncia per poter riassegnare i posti.
In caso di prenotazione per un gruppo di più persone, chi effettua la prenotazione diventa il referente del gruppo per eventuali comunicazioni.


INFO E PROGRAMMA COMPLETO: www.ilsuonoelaparola.it

RASSEGNA PROMOSSA DA: Comune di Padova Assessorato alla Cultura

CON IL CONTRIBUTO DI: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

MAIN SPONSOR: BPER Banca

DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA: Maurizio Camardi

ORGANIZZAZIONE: Scuola di Musica Gershwin

CREDIT FOTO: Giacomo Maestri - Elastica

Organizzato da

316 follower
5 anni su Eventbrite

Il Suono e la Parola è una rassegna promossa dal Comune di Padova con la direzione artistica e organizzativa della Scuola di Musica Gershwin.

Nata del 2006 per far conoscere Padova e alcuni dei suoi luoghi più belli attraverso eventi prestigiosi di parole e musica, ha ospitato negli anni artisti di fama nazionale e internazionale come Paolo Fresu, Alessandro Baricco, Neri Marcorè, Giuseppe Battiston, Sergio Cammariere, Danilo Rea, Alessandro Preziosi, Mario Brunello, Omar Sosa e tanti altri.

Il programma del 2023 avrà come protagonisti Francesca Michielin, Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, Silvia Gorgi & Cristina Maffia, Ilaria Fantin & Isobel Howard-Cordone

In vendita 15 mag 2025 alle 14:00