Chiara Bersani_Feminist Futures School

Chiara Bersani_Feminist Futures School

Feminist Futures School | sabato 27 luglio 2024

Di Centrale Fies

Data e ora

Inizia: sab, 27 lug 2024 16:00 CEST

Località

Centrale Fies

Loc.Fies 1 38074 Dro Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 2 ore

    ore 16:00 | Forgia | Feminist Futures School (durata 120')

    Chiara Bersani - Trasmissióne (workshop)

    Trasmissióne. - in genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. Così dice Treccani, e poi continua facendo esempi confortevoli Trasmissione di un bene, di una proprietà ma aggiunge di un’eredità e già un sapore diverso si insinua nella bocca che legge e pronuncia.

    La domanda di base potrebbe essere semplice: come si trasmette una coreografia pensata per un corpo disabile? Cosa succede se ad ereditarla sono altri corpi?

    Ma questa domanda dai confortevoli contorni dell’estetica e della tecnica, può veramente essere così semplice?

    Se io ti trasmetto i miei gesti, nati dal fuoco e dalla rabbia, tu cosa erediti?

    Si può ereditare la rabbia di un altro corpo?

    Che legame c’è tra tramettere e tradurre?

    Tra tradurre e tradire?

    Cosa diventerà il mio canto funebre se a intonarlo sarà la tua voce?

    Chiara Bersani è una performer e autrice italiana attiva nell’ambito delle Performing Arts, del teatro di ricerca e della danza contemporanea. Sia come interprete che come regista/coreografa si muove attraverso linguaggi e visioni differenti. La sua ricerca come interprete e autrice si basa sul concetto di Corpo Politico e sulla creazione di pratiche volte ad allenarne la presenza e l’azione. L’opera “manifesto” di questa ricerca è Gentle Unicorn, performance inserita nel circuito Aerowaves.


    Questo workshop partecipativo sul movimento accoglie fino a 10 partecipanti e non richiede esperienze pregresse. È necessaria la disponibilità a lavorare a piedi nudi e a indossare un paio di calzini riservati esclusivamente per il laboratorio.



    Centrale Fies ti da il benvenuto indipendentemente da chi sei, e cerca di essere sempre più aperta e inclusiva.

    Per informazioni sulla struttura ma anche sugli eventi aperti al pubblico, rispetto all’ accessibilità degli spazi e all’accoglienza, telefonare allo 3312545825 o scrivere a info@centralefies.it

    Organizzato da