Convegno "Foreste e salute"
Pochi biglietti rimasti

Convegno "Foreste e salute"

La Terapia forestale per la rigenerazione delle Comunità

54 follower
Da FOR.SA - Foreste e Salute
54 follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

mar, 29 apr 2025 09:30 - 17:30 CEST

Località

Teatro Cinema Italia

48 Via Tanzini 50065 Pontassieve Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 8 ore

Il convegno è dedicato alla presentazione dei risultati e delle proposte operative relative alla terapia forestale, con focus su tre principali ambiti di intervento: il sistema forestale, il sistema economico-sociale e i benefici per la salute umana. Durante la giornata, esperti e ospiti condivideranno esperienze e prospettive attraverso tavole rotonde e interventi tematici.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto FOR.SA - Foreste e Salute, finanziato dal Regolamento (UE) 1305/2013 - PSR 2014/2020 Metodo Leader Bando Sottomisura 19.2, Azione specifica LEADER “Progetti di Rigenerazione delle Comunità”. Coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, il progetto promuove e diffonde servizi innovativi legati alla pratica della Terapia Forestale (TF).

Ai dottori agronomi e Forestali che parteciperanno saranno riconosciuti i crediti formativi come da normativa nazionale.


PROGRAMMA

9:30 - 10:00 – Registrazione dei partecipanti presso Teatro Cinema Italia

10:00 – Apertura dei lavori e coordinamento a cura di Stefano Berti - Presidente Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine

10: 10 - SALUTI ISTITUZIONALI

  • Roberto Scalacci - Direttore Agricoltura e sviluppo rurale Regione Toscana
  • Nicola Povoleri - Presidente Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve
  • Carlo Boni - Sindaco di Pontassieve
  • Piero Giunti - Sindaco di Reggello

10:30 - PRESENTAZIONE GAL START

Dott. For. Stefano Santarelli - Direttore Gal Start

Dott.ssa Raffaella Di Napoli - Rete Rurale Nazionale - CREA

10:50 - PRESENTAZIONE FORESTA MODELLO MONTAGNE FIORENTINE E

INTRODUZIONE PROGETTO FOR.SA

Dott. For. Marcello Miozzo - Coordinatore Commissione Ambiente e Società Ass. FMMF

11:00 - LA RETE INTERNAZIONALE DELLE FORESTE MODELLO

Dott. For. Toni Ventre - Mediterranean Model Forest Network Secretary - Regione Toscana

11:10 - PROGETTO FOR.SA - AZIONI DEL PROGETTO + presentazione esperienza

Giapponese della Kyoto Model Forest

Dott. Matteo Mazzoni - Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine

11:40 - I RISULTATI SCIENTIFICI DI FOR.SA

Dott.ssa Federica Zabini / Dott. Francesco Meneguzzo - CNR IBE

=====

12:10 - 13:00 Tavola Rotonda "I criteri ambientali per la scelta dei luoghi di terapia

forestale"

Moderatore: Dott. Luigi Torreggiani - Compagnia delle Foreste

Relatori:

  • Dott.ssa Zabini / Dott. Meneguzzo - CNR IBE
  • Dott. For. Antonio Brunori - PEFC ITALIA
  • Dott. For. Alessandro Trivisonno - Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali
  • Dott.ssa For. Elisabetta Gravano - Mediterranean Model Forest Network Secretary - Regione Toscana
  • Dott. Rodolfo Colom – Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

Conclusioni a cura del moderatore

=======

13:00 - 14:00 Light Lunch

=======

14:00 - 14:45 IL SENSO DI FOR.SA - Coinvolgimento soggetti fragili. Attività pratica di avvicinamento alla Terapia Forestale

Dott.ssa Olivia Scotti e Dott.ssa Tania Cecconi - CAT Cooperativa Sociale

14:45 Il valore del coinvolgimento delle comunità nella co-progettazione del servizio

Dott.ssa Sara Barbieri - LAMA Impresa Sociale

15:00 - Tavola Rotonda "Foreste che curano: protocolli, professionisti coinvolti e

prospettive cliniche"

Moderatrice: Dott.ssa Elena Andreolli - Vicepresidente Sezione Sanità e Cura della Persona di Confindustria Trento

  • Dott. Elio Rossi - Centro regionale per la medicina integrata della Regione Toscana
  • Dott. Mattia Giovannini - Allergologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze.
  • Dott.ssa Ilaria Butti - Psicologa e psicoterapeuta
  • Dott. Del Monaco Renato - Borghi delle Terme d’Italia
  • Dott. Agr. Carlo Boni - Sindaco di Pontassieve e Membro della Giunta Esecutiva della Società della Salute Fiorentina Sud Est

Conclusione a cura del moderatore

15:50 - Tavola Rotonda "Terapia forestale e sviluppo locale, verso un modello

economicamente sostenibile"

Moderatore: Davide Pettenella - Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF), Università degli Studi di Padova

Relatori:

  • Dott. Agr. Daniele Settesoldi - Marchesi Frescobaldi Soc. Agr.
  • Lorenzo Gori - Az. Agricola Gori Lorenzo
  • Dott. Emanuele Piani - Sindaco di San Godenzo e Assessore alla Forestazione UCVV
  • Dott. For. Toni Ventre - Mediterranean Model Forest Network Secretary - Regione Toscana

Conclusione a cura del moderatore

16:40 - Conclusioni e Sfide locali sulle Natural Based Solution

Moderatore: Dott. Marco Ferrazzoli - CNR

Relatori:

  • Sen. Antonella Zedda - Membro della 3a e della 6a Commissione permanente e della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale.
  • Dott. Ubaldo Riccucci - dirigente medico ospedale Cecina e Centro regionale medicine complementari
  • Dott. Rosa Rivieccio - CREA
  • Dott. Giulio Arcangeli - Medico del lavoro Università di Firenze

17:30 – Fine dei lavori


Organizzato da

54 follower
Molti clienti abituali

Il progetto FOR. SA realizza e sostiene la diffusione di servizi eco-sistemici connessi alla pratica della Terapia Forestale (TF), al fine di valorizzare i territori montani di Valdisieve e Valdarno e coinvolgere le comunità locali nella progettazione di nuove modalità di fruizione degli ambienti boschivi e del territorio, utili al miglioramento delle condizioni di vita e al rilancio delle economie locali nelle aree rurali.

Il progetto FOR. SA - Foreste e Salute è finanziato dal Regolamento (UE) 1305/2013 - PSR 2014/2020 Metodo Leader, Azione specifica LEADER “Progetti di Rigenerazione delle Comunità”, e coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine.