Dom 30/06 -  Visita guidata Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

Dom 30/06 - Visita guidata Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

Le Chiese ritrovate: visite straordinarie nel centro storico della città

Di Comune di Napoli - Cultura

Data e ora

Inizia: dom, 30 giu 2024 10:00 CEST

Località

Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

288 Piazza Mercato 80133 Napoli Italy

Programma

10:00 AM - 11:00 AM

Dom 30/06 - Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato TURNO ORE 10:00

11:00 AM - 12:00 PM

Dom 30/06 - Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato TURNO ORE 11:00

Informazioni sull'evento

    Nel mese di giugno sarà possibile visitare cinque chiese monumentali della città, che tornano straordinariamente fruibili dopo la chiusura per gli interventi di riqualificazione e restauro nell'ambito del "Grande Progetto Centro storico di Napoli - Valorizzazione del Sito UNESCO".

    Situata al centro della settecentesca esedra di Piazza Mercato, la chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato si eleva su una pianta a croce greca, sormontata al centro da un'alta cupola decorata con maioliche di colore giallo, verde e azzurro e motivi floreali con lanternino. Al suo interno si trovano ancora una colonna di porfido sormontata da una croce in marmo, datata 1351, recante alla base due bassorilievi raffiguranti la Crocifissione e il Pellicano, una chiave di volta dell’antica chiesa trecentesca, tradizionalmente ritenuta il cippo della decapitazione del principe svevo su cui sono scolpiti una corona di alloro e il simbolo dei cuoiai, una pelle tesa, nonché gli elementi smembrati di uno dei rari esemplari a Napoli e in Europa di Macchina delle Quarantore, l’imponente apparato barocco montato avanti l’altare maggiore durante le liturgie pasquali e composto di una struttura lignea a raggiera dorata in oro zecchino.

    Il progetto "Le Chiese ritrovate" è promosso e finanziato dal Comune di Napoli.

    Per consultare il calendario degli appuntamenti visita il sito https://www.comune.napoli.it/lechieseritrovate

    Per maggiori informazioni: +39 338 226 6734

    Organizzato da

    Tutto esaurito