ENERGIA A COLORI - LO SPECCHIO DI BORGES
Le vendite finiranno presto
Novità

ENERGIA A COLORI - LO SPECCHIO DI BORGES

La storia di un libro e della biblioteca illimitata

598 follower
Di Teatro Sociale di Como/AsLiCo
598 follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

dom, 30 mar 2025 18:00 - 19:00 CEST

Località

Villa Erba - Centro Internazionale Esposizione e Congressi

4 Largo Luchino Visconti 22012 Cernobbio Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 1 ora

LE 4 STAGIONI DI VILLA ERBA

Villa Erba apre gli spazi della Villa Antica e del Parco per la II edizione de “Le 4 stagioni di Villa Erba”, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo che ne cura la direzione artistica.

Il format proposto è una rassegna di quattro giornate, una per stagione, che accompagnerà il pubblico con eventi culturali di diverso genere, ideati per adulti, bambini, famiglie, ad ingresso libero con prenotazione, e accessibili a tutti.

La seconda in calendario si tiene domenica 30 marzo con l’appuntamento primaverile del format “Le Quattro Stagioni di Villa Erba” dal titolo “Energia a colori”.


LO SPECCHIO DI BORGES

La storia di un libro e della biblioteca illimitata

con Massimiliano Finazzer Flory, tra le pagine di Borges

Musiche di Astor Piazzolla, alla fisarmonica Sergio Scappini

e coreografie di tango argentino con due danzatori


Con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Argentina, una performance unica. Una finzione vera, che unisce la voce con l’ascolto. I racconti e le poesie con la voce di Massimiliano Finazzer Flory e il tango alla fisarmonica con il M° Sergio Scappini accompagnati in scena dalle coreografie di tango argentino. Internazionalità, passionalità e l’idea di viaggio, dove i sogni sono letteratura, dove anche un lago può essere specchio di noi stessi.

Un uomo sulla scena è accompagnato da un musicista. L’uomo dice di essere un bibliotecario e sogna di essere uno scrittore. Il musicista lo ascolta e suona la fisarmonica. L’uomo racconta storie che sono accadute altrove, storie fantastiche. Parla di sogni, di dei, di misteriose rose, di doni, di ricordi, di labirinti… Sono vere? Non lo sappiamo ma certo narrano di noi, di libri perduti e improvvisamente ritrovati dal bibliotecario…

Tratto da alcune delle più belle pagine della letteratura come Finzioni, Biblioteca di Babele, Aleph di Jorge Luis Borges accompagnato dalla musica di Astor Piazzolla: Oblivion, Muerte, Jacinto Chiclana, Balada para la mi muerte, Alguien le dice al tango, Escualo, le Quattro stagioni di Buenos Aires.

E la bellezza del tango, bene culturale dell’Unesco.


Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a partire da martedì 25 marzo ore 10.00. Capienza limitata. La prenotazione decade 15 minuti prima dell’inizio di ogni evento, si prega di essere puntuali.

Nel caso in cui in seguito alla prenotazione non possiate più partecipare all'evento, ricordiamo che è possibile cancellare la propria prenotazione in autonomia sul sito/app eventbrite e lasciare così il posto libero per altre persone.

Vi ringraziamo per la collaborazione!

Biglietti

Organizzato da

598 follower
Molti clienti abituali