Pochi biglietti rimasti

Giornata del Made In Italy

Ingresso pubblico

501 follower
Di Orientamenti
501 follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

mar, 15 apr 2025 08:45 - 13:00 CEST

Località

Palazzo Ducale - Sala Maggior Consiglio

9 Piazza Giacomo Matteotti 16123 Genova Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 4 ore 15 minuti

Il 15 aprile, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci è stata istituita dalla Legge Quadro n. 206/2023 la Giornata del Made in Italy: un'opportunità per celebrare la creatività, l’ingegno e l'eccellenza che caratterizzano le opere e i prodotti italiani.

Vi invitiamo a celebrare il 15 aprile 2025 con una Caccia al Tesoro che guiderà i giovani alla scoperta delle botteghe artigiane della nostra città, attraverso attività interattive pensate per affascinare e coinvolgere bambini e ragazzi: un’occasione per celebrare l’eccellenza italiana attraverso una esperienza educativa coinvolgente.

Dalla scuola primaria e secondaria di primo grado, fino agli studenti delle scuole superiori e degli IeFP, l'iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’artigianato, ispirandole a valorizzare e, perché no, intraprendere un percorso nelle professioni legate all'eccellenza del Made in Italy. Un’attività che permetterà a bambini e ragazzi di scoprire e apprezzare il saper fare della nostra città.

Le classi si sfideranno in una dinamica Caccia al Tesoro nel centro cittadino, con l’obiettivo di visitare il maggior numero di botteghe artigiane per conoscere i mestieri, gli strumenti e le professionalità che rendono uniche le nostre tradizioni. Un’esperienza che permetterà agli studenti di vedere con i propri occhi l’applicazione di competenze e tecniche artigianali.

L’iniziativa permette di:

  • Riscoprire le tradizioni artigiane che costituiscono un elemento fondamentale dell’identità culturale italiana
  • Rafforzare il legame tra scuola e realtà produttive locali con la valorizzazione delle eccellenze del territorio
  • Presentare le opportunità lavorative nel settore dell’artigianato

Il gioco si svolgerà tramite una app dedicata, utilizzata dal docente, che guiderà la propria squadra di studenti in questo entusiasmante percorso.

Al termine, gli studenti avranno inoltre l’opportunità di partecipare ad alcuni brevi interventi di riflessione sul valore del Made in Italy e dell’eccellenza artigiana.

L’iniziativa è inserita tra gli eventi riconosciuti dal Ministero del Made in Italy per le celebrazioni della giornata.

I docenti che intendono partecipare accompagnando i propri studenti dovranno effettuare una registrazione per ogni classe, selezionando il numero di biglietti totali corrispondenti alla somma degli alunni e accompagnatori previsti.

Organizzato da

501 follower
Molti clienti abituali

Orientamenti è un progetto promosso dalla Regione Liguria e rivolto a studenti, giovani, docenti e famiglie: un percorso di eventi, incontri e iniziative per aiutare i giovani a scegliere in modo più consapevole il proprio percorso di studi e a orientarsi nel mondo del lavoro.