GoToVENETO 1|2|3|4 Maggio > Degustazioni sulle Strade del Vino e dei Sapori

GoToVENETO 1|2|3|4 Maggio > Degustazioni sulle Strade del Vino e dei Sapori

4 Giorni in cui scoprire i meravigliosi territori e i sapori del Veneto, attraverso degustazioni guidate di vino e prodotti tipici locali.

Da Strade dei Vini e dei Sapori del Veneto
30 follower
30 follower

Data e ora

gio, 1 mag 2025 10:00 - dom, 4 mag 2025 18:00 CEST.

Località

Veneto

. 3700 . Italy

Politica di rimborso

No Refunds

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 3 giorni 8 ore
  • Parcheggio gratuito presso la location

Un evento di degustazione unico per scoprire insieme le bellezze del Veneto sulle Strade del Vino e dei Sapori
Nei giorni 1, 2, 3 e 4 Maggio ritorna l’evento che coinvolge alcune delle Strade del Vino e dei Sapori del Veneto.
Un'occasione unica per visitare la nostra regione e scoprirne le eccellenze enogastronomiche, le bellezze culturali e i paesaggi che la caratterizzano.
Durante la giornata molte cantine e aziende agricole dei territori delle Strade del Vino e dei Sapori, apriranno le loro porte al pubblico per far degustare i propri prodotti, dare la possibilità di fare una visita dell'azienda e, in alcuni casi, abbinare alla degustazione i piatti tipici del territorio.


Compreso nel biglietto avrete:
nelle cantine, due degustazioni dei vini della denominazione e visita della cantina; nelle aziende agricole degustazione dei propri prodotti tipici e altre interessanti iniziative.

Oltre a questo, numerosi ristoranti, alloggi, musei e ville avranno delle promozioni riservate ai possessori del biglietto.

L'acquisto del biglietto è possibile solo ON LINE.
Al momento dell'acquisto si dovrà scegliere il punto di partenza.



GIOVEDI' 1 MAGGIO



STRADA DEL PROSECCO E VINI DEI COLLI CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Chi non conosce il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore? Ma interessante è anche scoprire dove nasce e la tipicità del suo territorio

Le cantine e aziende partecipanti alla degustazioni saranno:


  • Distilleria Andrea da Ponte - Corbanese di Tarzo (TV)
  • Adami - Colbertaldo di Vidor (TV)
  • Bacio della Luna - Colbertaldo di Vidor (TV)
  • Calmonda - Pieve di Soligo (TV)
  • Cantina Fasol Menin - Valdobbiadene (TV)
  • Gli Allori - Conegliano (TV)
  • La Casa Vecchia - S. Stefano di Valdobbiadene (TV)
  • La Tordera - Vidor (TV)
  • Scandolera - Colbertaldo di Vidor (TV)
  • Toffoli - Refrontolo
  • Vini Sara Menegu - Corbanese di Tarzo (TV)


Scopri tutti i dettagli sui i ristoranti che propongo piatti dedicati all'evento, gli hotel e locande che offrono un soggiorno scontato ma anche i musei e le attrazioni aperti, le esperienze da vivere sul territorio nella

LOCANDINA DELL'EVENTO > > > CLICCANDO QUI < < <



VENERDI' 2 MAGGIO



STRADA DEL VINO VALPOLICELLA

Tipica per i suoi vini rossi tra cui l'Amarone, il Recioto e il Valpolicella Ripasso, ma anche per le sue splendide colline a due passi da Verona città d'arte e dal lago di Garda.

Le cantine e aziende partecipanti alla degustazioni saranno:


  • Scriani, Fumane (VR)
  • Lavarini - Negrar di Valpolicella (VR)
  • La Dama - Negrar di Valpolicella (VR)
  • Siridia - Negrar di Valpolicella (VR)
  • Corte Martini - Negrar di Valpolicella (VR)
  • ContràMailini - Marano di Valpolicella (VR)
  • Flatio, San Pietro in Cariano (VR)
  • Montenigo - Montorio (VR)
  • Ripa della Volta - Grezzana (VR)
  • Val di Venere - Santa Maria in Stelle (VR)



STRADA DEL VINO SOAVE

Soave è uno dei borghi più belli d'Italia, ma è anche famosissimo nome di un ottimo vino Bianco. Oltre a degustare i suoi famosi vini approfittatene per fare una passeggiata nel suo borgo ricco di fascino e storia

Le cantine e aziende partecipanti alla degustazioni saranno:


  • Sabaini - Illasi (VR)
  • Coffele - Soave (VR)



STRADA DEL VINO LESSINI DURELLO

La strada giusta per chi ama i vini Bianchi e le Bollicine, ma anche per esplorare il Parco Naturale dei Monti Lessini,che si estende nella porzione collinare dei Lessini orientali a cavallo del confine tra le province di Verona e Vicenza.

Le cantine e aziende partecipanti alla degustazioni saranno:


  • Az. Agricola Casarotto - Montecchia di Crosara (VR)
  • Giannitessari - Roncà (VR)
  • Cantina Colli Vicentini | Vitevis - Montecchio Maggiore (VI)
  • Cantina di Gambellara | Vitevis - Gambellara (VI)



Scopri tutti i dettagli sui i ristoranti che propongo piatti dedicati all'evento, gli hotel e locande che offrono un soggiorno scontato ma anche i musei e le attrazioni aperti, le esperienze da vivere sul territorio nella

LOCANDINA DELL'EVENTO > > > CLICCANDO QUI < < <



SABATO 3 MAGGIO



STRADA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E VARIEGATO DI CASTELFRANCO

La Strada del Radicchio apre le sue cantine per far conoscere anche i propri vini, oltre al famosissimo radicchio


Le cantine e aziende partecipanti alla degustazioni saranno:


  • Acetaia Ducale Estense - Quarto D’Altino (VE)
  • Antica Trattoria Baracca - Trebaseleghe (PD)
  • Azienda Agricola Cà Mauro - Silea (TV)
  • La Salumeria di Esutacchio - Casier (TV)
  • Troticultura S. Cristina - Quinto di Treviso (TV)
  • Soc Agricola M&G - Ponzano (TV)



STRADA DEI COLLI EUGANEI

Partecipa all'evento : Vini Euganei eccellenze enologiche in Villa.

Un appuntamento imperdibile per conoscere un terroir unico come quello dei Colli Euganei, degustare dei vini di 25 cantine, incontrare i produttori e acquistare i loro vini.

Dalle ore 12.00 alle ore 20.00, Il biglietto GoToVeneto darà la possibilità di degustazioni illimitate nel giardino della corte con giardino all’italiana e nelle terrazze della Villa dei Vescovi.


  • Villa dei Vescovi - Luvignano di Torreglia (PD).



Scopri tutti i dettagli sui i ristoranti che propongo piatti dedicati all'evento, gli hotel e locande che offrono un soggiorno scontato ma anche i musei e le attrazioni aperti, le esperienze da vivere sul territorio nella

LOCANDINA DELL'EVENTO > > > CLICCANDO QUI < < <



DOMENICA 4 MAGGIO



STRADA DEL RISO VIALONE NANO

Propone delle interessanti esperienze per conoscere meglio e apprezzare i suoi prodotti tipici.


Le aziende partecipanti all'evento saranno:


  • Riseria Terre del Bosco - Bovolone (VR)
  • Pila Vecia Ferron - Isola della Scala (VR)
  • Riseria e azienda agricola Baschirotto - Nogara (VR)


Scopri tutti i dettagli sulle visite guidate alle riserie, degustazioni di riso e sulle scontistiche per l'acquisto del riso del produttore.

LOCANDINA DELL'EVENTO > > > CLICCANDO QUI < < <



Domande frequenti

Devo utilizzare la mia auto per muoversi?

Si, potrai visitare tutte le aziende in degustazione muovendoti con la tua auto.

Devo portare con me una copia del biglietto ricevuto via mail?

Si, ricorda di portare con te una copia del biglietto che è nominale e ti verrà richeisto all'ingresso delle aziende partecipanti all'evento e durante l'evento stesso per eventuali controlli. Non è possibile partecipare all'evento senza acquistare il biglietto.

Posso partecipare a più di un giorno?

Certamente, ti consigliamo in questo caso di acquistare un biglietto per 2, 3 o 4 giorni e risparmiare rispetto al costo del singolo giorno.

Organizzato da

Coordinamento Regionale delle Strade dei Vini e dei Sapori del Veneto

30 € – 80 €