Il Chiaro di Luna

Il Chiaro di Luna

  • QUALSIASI ETÀ

Una famiglia distrutta, un lutto non digerito, e tu che ridi quando non dovresti. È Pinter. È assurdo. È bellissimo.

Da PHI Multimedia

Data e ora

sab, 14 giu 2025 21:00 - 23:00 CEST.

Località

Ennio Magliani

61 Strada Cava in Vigatto 43124 Corcagnano Italy

Politica di rimborso

No Refunds

Programma

8:30 PM - 9:00 PM

Apertura Porte

9:00 PM - 11:00 PM

Spettacolo

11:00 PM - 11:15 PM

Q&A

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 2 ore
  • QUALSIASI ETÀ
  • Parcheggio gratuito presso la location

Un padre sta morendo. Una figlia è già morta. Una madre tiene duro. I figli odiano i genitori e tu... ridi.


Una famiglia, non una di quelle del Mulino Bianco.
Anzi.
Questa è una famiglia vera.
Distrutta, distratta, di stenti.
Piena di roba non detta.

Il padre mezzo morto a letto.
La madre fa finta di avere tutto sotto controllo.
I due figli...
E poi c’è: Bridget.

E nel mezzo, Harold Pinter — che ha deciso di prenderci tutti per il cuore, ma passando per il cervello, lo stomaco e un paio di calci nei denti.


🎭 Cos’è, una tragedia?

Sì.
Ma si ride.
Tanto.
Perché è tutto così assurdo, sbagliato, vero,
che non puoi fare altro che ridere.

E poi ti scappa una lacrima.
O forse no.
Ma qualcosa dentro si muove.
Tipo quando senti una canzone che ti ricorda tua sorella.
Oppure tua madre.
Oppure te stesso.


È per te se:

  • Hai una famiglia. Anche se è un po’ storta.
  • Hai detto “va tutto bene” mentre dentro stavi implodendo.
  • Se non vai mai a teatro (ma stavolta si).
  • E se vuo ridere di qualcosa che, diciamocelo, non fa per niente ridere.



Domande frequenti

Devo conoscere Harold Pinter per capire lo spettacolo?

Assolutamente no. Lo spettacolo è pensato anche per chi non ha mai sentito nominare Pinter (e va benissimo così). Non è “da intenditori”, è da esseri umani.

È uno spettacolo comico o drammatico?

È entrambe le cose. Si ride tanto, ma a volte ti parte anche un nodo in gola. È un viaggio emotivo, assurdo, ironico e profondamente vero.

Posso portare i bambini?

Lo spettacolo è consigliato a un pubblico dai 14 anni in su, per la complessità della tematica. Se tuo figlio è un piccolo filosofo, magari sì. Altrimenti... meglio un’uscita da adulti.

Quanto dura lo spettacolo?

Circa 80 minuti. Niente intervallo, niente pause. Un’ora che vola (e ti resta dentro).

Dove si svolge lo spettacolo?

Lo spettacolo è svolto presso il Teatro Ennio Magliani , Str. Cava in Vigatto, 61, 43124 Corcagnano PR Trovi l’indirizzo completo e il link a Google Maps nella sezione "Dove" della pagina.

Organizzato da

Sconto del 20% applicato
12 € – 16 €