
L'AI nella Fraud Detection Bancaria
come è stata realizzata la soluzione Data-Centric
Data e ora
Località
Confindustria Genova (6° piano - Sala Consiglio) e online
2 Via San Vincenzo 16121 Genova ItalyInformazioni sull'evento
- L'evento dura 1 ora
Relatore: Elia Bruzzone - CTO di Warp Drive ML
Abstract: Capitolo Fornitori di tecnologia - L'intervento illustra come Sintia Lab, attraverso la piattaforma brevettata Warp Drive ML, ha realizzato un innovativo progetto antifrode per una delle principali banche brasiliane.
Adottando un approccio Data-Centric AI, il sistema implementato ha permesso di identificare pattern fraudolenti precedentemente invisibili, generando un valore economico significativo documentato da KPI precisi. La soluzione garantisce completa tracciabilità delle operazioni, aumentando la sicurezza del sistema di trasporto e ottimizzando le risorse aziendali. Verranno presentati i risultati misurabili in termini di riduzione delle frodi, miglioramento dell'efficienza operativa e protezione dei ricavi, evidenziando come la piattaforma abbia facilitato la collaborazione tra business e data science. Il progetto dimostra come la tecnologia brevettata per la governance dei dati e la gestione avanzata delle variabili economiche sviluppi valore tangibile, fornendo al management strumenti predittivi per decisioni strategiche informate e un ROI chiaramente misurabile.
Evento a libera partecipazione
Si prega di prendere visione dell'Informativa Privacy del Digital Innovation Hub Liguria la cui accettazione sarà richiesta in fase di registrazione all'evento.
Domande frequenti
Il Coffeetech è un appuntamento settimanale aperto a tutti dedicato a un tema di natura tecnologica. L’obiettivo è quello di creare un momento di incontro tra persone che sul territorio si occupano e impiegano nuove tecnologie, stimolando il networking.
Il Coffeetech si tiene ogni venerdì mattina in presenza presso la sede di Confindustria Genova (via S. Vincenzo 2 - 6° piano, Sala Consiglio) e online dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Per partecipare, sia in presenza che online, è necessario registrarsi sulla pagina Eventbrite dedicata. È inoltre possibile seguire l'evento sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Per rimanere aggiornato sui futuri Coffeetech è possibile iscriversi alla mailing list del DIH Liguria dedicata, seguire le pagine Facebook e LinkedIn del DIH Liguria e iscriversi al broadcast Whatsapp.
Per iscriversi è necessario salvare in rubrica il seguente numero di telefono del referente del DIH Liguria Lorenzo Costa (3336147757) e scrivere il seguente messaggio Whatsapp "Voglio iscrivermi al broadcast Coffeetech".
Per partecipare in qualità di speaker al Coffeetech è sufficiente contattare la referente di Confindustria Genova Chiara Crocco all'indirizzo ccrocco@confindustria.ge.it e illustrare il contenuto dell'intervento.