PMI e transizione energetica: quali barriere e opportunità?

PMI e transizione energetica: quali barriere e opportunità?

Partecipa al primo workshop sulla transizione energetica e l'elettrificazione delle PMI

402 follower
Da CNA Milano
402 follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

mar, 27 mag 2025 10:00 - gio, 19 giu 2025 20:00 CEST

Località

CNA Milano

via marco d'aviano 2 20131 milano Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 23 giorni 10 ore

📢 Partecipa al primo workshop sulla transizione energetica e l’elettrificazione delle PMI!

🔋 PMI e Transizione Energetica: Quali Barriere e Opportunità?


CNA ti invita a prendere parte a un ciclo di workshop dedicati all’elettrificazione nel settore industriale. Durante questi workshop affronteremo insieme le principali barriere all’adozione dell’elettrificazione e raccoglieremo insight utili per orientare le politiche di supporto alle PMI.

🌍 Perché l’elettrificazione è cruciale?
📉 Riduzione delle emissioni → Il settore manifatturiero è responsabile del 22% delle emissioni nazionali (Fonte: PNIEC)​. (industria-e-elettrificazione_opportunita-strategiche-per-il-pniec-1)
Maggiore sicurezza energetica → L’elettrificazione aiuta a ridurre la dipendenza dal gas e dai combustibili fossili​.
💰 Vantaggi economici → L’adozione di tecnologie elettriche, come pompe di calore e forni elettrici, può portare a risparmi a lungo termine e migliorare la competitività​.

Tuttavia, sono molte le barriere che le PMI si trovano ad affrontare e le vogliamo affrontare con voi.

Perché partecipare?

✅ Analizzeremo i trend emergenti e possibili impatti futuri
✅ Esploreremo scenari futuri grazie a metodologie di Futures & Foresight.

✅ Raccoglieremo testimonianze dirette dalle imprese per individuare ostacoli e soluzioni pratiche.
✅ Daremo voce alle PMI per raccogliere esperienze dirette e case study.


🔎 Gli appuntamenti:


📌 21 marzo – Brescia | Settore manifatturiero 10-16

📌 7 aprile – Bologna | Settore tessile/abbigliamento 10-16

📌 27 maggio – Pescara | Settore agroalimentare 15-20

📌 19 giugno – Milano | Settore manifatturiero 10-16

📌 Il percorso si concluderà con un Evento finale a Roma il 16 settembre in cui le imprese avranno l’opportunità di dialogare direttamente con decisori politici e stakeholder.

Tutti i workshop sono aperti a tutte le imprese di tutti i territori!

L'iniziativa è organizzata nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network : la più importante rete europea a supporto dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, co-finanziata dalla Commissione Europea; di cui CNA Lombardia è partner all'interno del Consorzio Simpler.

Organizzato da

402 follower
Molti clienti abituali
Gratuito