PROTEZIONE CIVILE IN PRIMO PIANO: CONOSCENZA E RISPOSTA ALLE EMERGENZE

PROTEZIONE CIVILE IN PRIMO PIANO: CONOSCENZA E RISPOSTA ALLE EMERGENZE

La Protezione Civile è la spina dorsale della nostra sicurezza, ti aspettiamo per conoscere meglio questa grande risorsa!

Di Family Academy by Immobiliare San Pietro

Data e ora

mar, 1 ott 2024 21:00 - 22:30 CEST

Località

Via Giuseppe Garibaldi, 10

10 Via Giuseppe Garibaldi 40016 San Giorgio di Piano Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 1 ora 30 minuti

    ❗️𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐢𝐧 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀📆𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟏 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 ⏰𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐:𝟎𝟎 📍𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝟏𝟎 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨❗️


    La Protezione Civile è la spina dorsale della nostra sicurezza, pronta a intervenire in una vasta gamma di situazioni di emergenza.💛


    Ma quali sono esattamente i tipi di emergenze in cui opera la Protezione Civile? 

    In questo evento organizzato da 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝐛𝐲 𝐈𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨, con la collaborazione della 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨, vogliamo offrire una panoramica completa e dettagliata di queste situazioni, fornendo ai partecipanti la conoscenza necessaria per affrontare al meglio qualsiasi eventualità.


    🟡Emergenze per il 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨-𝐢𝐝𝐫𝐨, 𝐬𝐢𝐬𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨: ogni scenario sarà analizzato e spiegato nel dettaglio. Utilizzeremo un sistema di allerta basato sul codice colore, condiviso a livello nazionale ed europeo, per comunicare i messaggi di allerta, dal verde, nessuna criticità, al rosso, segnalando situazioni di massima emergenza.


    𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 è 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥'𝐢𝐠𝐧𝐨𝐭𝐨. Comprendere i rischi specifici è il primo passo per la preparazione e la protezione delle nostre famiglie!


    👨‍👩‍👦‍👦Parleremo anche di 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞: l'importanza di avere un piano familiare di emergenza, con punti di incontro designati, contatti di emergenza e scorte di viveri e forniture essenziali. Ogni famiglia dovrebbe essere preparata a gestire autonomamente una situazione di emergenza per almeno 72 ore.


    👉Inoltre, forniremo informazioni dettagliate su come comportarsi durante le emergenze, che si tratti di terremoti, alluvioni o altre catastrofi. Imparerete i passaggi da seguire per proteggervi e proteggere gli altri, evitare situazioni pericolose e seguire le indicazioni delle autorità competenti.


    Ma 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐢. Presenteremo le risorse e i servizi disponibili nella nostra comunità durante un'emergenza, come i rifugi temporanei, i punti di distribuzione di viveri e acqua, i numeri di emergenza e altro ancora. Conoscere queste risorse può essere vitale per ottenere assistenza e supporto durante un evento catastrofico.


    👉Infine, discuteremo l'importanza della solidarietà e della collaborazione comunitaria durante le emergenze. 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, possiamo affrontare sfide più grandi e garantire la sicurezza e il benessere di tutti i membri della nostra comunità. 


    La Protezione Civile non è solo un'organizzazione, ma un'idea: l'idea che insieme possiamo superare qualsiasi cosa la natura o le circostanze possano lanciarci.☀️


    Ti aspettiamo!


    APPROFONDIMENTO SUI RELATORI

    L’Associazione Volontari Protezione Civile “Riolo” nasce nel 2007 dalla volontà di un gruppo di persone di concretizzare ed ufficializzare, secondo norme vigenti dello stato italiano, l’aiuto verso la popolazione. Da allora l’impegno profuso dagli appartenenti all’associazione è costante e senza alcun vincolo, tutto viene perciò fatto solo ed esclusivamente per il bene della comunità “sacrificando” il proprio tempo in favore degli altri. I volontari dell’associazione, formati e preparati in maniera adeguata, seguono un percorso formativo rigido e completo seguito direttamente dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Consulta del Volontariato della Provincia di Bologna. 


    Via Fosse Ardeatine, 10/2,

    San Giorgio di Piano, 40016, BO

    C.F. 91291180379

    IBAN: IT32J0707237050000000072918

    Tel. 329 3420491

    Email. info@rioloprociv.org

    https://www.facebook.com/riolo.protezionecivile

    Domande frequenti

    Ci sono requisiti di età minima per accedere all'evento?

    No, tutti possono accedere all'evento, E’ richiesta la registrazione di ogni singolo partecipante, al fine di poter inviare la dispensa riepilogativa dei contenuti trattati.

    Iscrivendosi all'evento potrai prenotare il tuo posto E se poi non riesco ad esserci?

    Manda una mail a family-academy@immobiliaresanpietro.it e chiedi di essere cancellata, così lascerai il posto a chi è in lista di attesa.

    Cosa devo fare per ricevere la Dispensa?

    Devo iscrivermi all’evento attraverso Eventbrite.

    Come Posso venire a conoscenza di altri eventi organizzati da Family Academy?

    Andando sul nostro sito www.family-academy.it potrai conoscere tutta la programmazione dei nostri eventi e iscriverti direttamente.

    Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?

    Puoi scrivermi in qualsiasi momento e per qualsiasi chiarimento a: family-academy @immobiliaresanpietro.it oppure contatta Sara al 3332285701.

    Organizzato da