Sviluppi della progettazione geotecnica per impianti fotovoltaici a terra
La vendita termina a breve

Sviluppi della progettazione geotecnica per impianti fotovoltaici a terra

Relatori: Matteo Ammendolia e Guido Di Marzo

174 follower
Di Gruppo Geotecnici a Roma
174 follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

mer, 19 feb 2025 18:15 - 19:30 CET

Località

OFFICE JAM

63 Via Salento 00162 Roma Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 1 ora 15 minuti

Agenda

18.30-18.40 Introduzione Gruppo Geotecnici a Roma


18.40-19.30 Seminario di Matteo Ammendolia e Guido Di Marzo


19.30-20.00 Domande al relatore


20.00 in poi Aperitivo e networking


Descrizione dell'evento

Le strutture progettate per sostenere impianti fotovoltaici a terra rivestono un ruolo cruciale nel garantire la stabilità e l'efficienza dei pannelli solari. Le fondazioni di tali strutture sono generalmente costruite utilizzando profili in acciaio zincato, ancorati nel terreno a profondità inferiori ai 3-4 metri. Nonostante la relativa semplicità realizzativa, si evidenzia una carenza di riferimenti bibliografici e normativi che permettano un dimensionamento analitico affidabile delle fondazioni stesse. In pratica, è comune effettuare prove di carico su pali pilota per valutare empiricamente la resistenza dei pali di supporto, determinando così la loro capacità di sostenere carichi verticali, orizzontali e compressivi. È necessaria una maggiore sinergia tra accademia e industria per definire procedure standard per un corretto dimensionamento delle fondazioni, il quale potrebbe comportare notevoli vantaggi in termini di tempi di realizzazione e costi relativi alle opere complessive degli impianti fotovoltaici.

Organizzato da

174 follower
Molti clienti abituali