Verso quale società: ...IN COMUNE PER I GIOVANI- incontri singoli

Verso quale società: ...IN COMUNE PER I GIOVANI- incontri singoli

VI edizione - 2025 - Tre incontri sulle politiche giovanili a livello comunale e sul coinvolgimento dei giovani nella vita sociale.

23 follower
Di Officina Socio-politica Giovani
23 follower
Molti clienti abituali 📈

Seleziona data e ora

Inizia: sab, 12 apr 2025 14:30 CEST

Località

Via Poisolo, 34B

34B Via Poisolo 31033 Castelfranco Veneto Italy

Programma

2:30 PM - 6:00 PM

12 aprile 2025 - La città parla ai giovani

Anna Frattini

Rossella Cendron

Alessia Rotta


Quali politiche giovanili stanno portando avanti i Comuni? Dialogheremo con tre rappresentanti delle Amministrazioni locali su quanto si sta facendo per i giovani.

2:30 PM - 6:00 PM

10 maggio 2025 - "Con" i giovani le soluzioni

Nicola Ferrigni


Cosa si può fare di più negli interventi dell'amministrazione per i giovani? Le politiche pubbliche giovanili devono coinvolgerli nel trovare soluzioni adatte ai loro destinatari.

2:30 PM - 6:00 PM

24 maggio 2025 - I giovani parlano alla città

Sara Masaro

Davide Quaggiotto

Manuel Remonato

Simone Vecchiato


Dialogheremo con quattro giovani sulla loro esperienza all'interno delle amministrazioni locali in cui sono coinvolti.

Informazioni sull'evento

Tre incontri sulle politiche giovanili a livello comunale e sul coinvolgimento dei giovani nella vita sociale.

La sesta edizione dell'Officina socio-politica giovani, Verso quale società: ...IN COMUNE PER I GIOVANI ripercorre il tema delle politiche giovanili, attraverso interventi e alcune testimonianze.

Durante il primo incontro (12 aprile 2025), dal titolo La città parla ai giovani, con l'assessora del Comune di Brescia Anna Frattini, l'assessora del Comune di Verona Alessia Rotta, e la sindaca di Silea Rossella Cendron, si dialogherà sulle politiche giovanili che queste due Amministrazioni stanno portando avanti e su cosa si vuole fare per i giovani nel territorio.

Nel secondo incontro (10 maggio 2025), dal titolo "Con" i giovani le soluzioni, con il sociologo Nicola Ferrigni, scopriremo come si può (e si deve) coinvolgere i giovani nelle politiche e nella risoluzione delle problematiche sociali che li riguardano da vicino.

Durante il terzo incontro (24 maggio 2025), dal titolo I giovani parlano alla città, dialogheremo con alcuni giovani coinvolti attivamente nelle loro amministrazioni locali. La loro testimonianza di impegno civico e politico ci mostrerà quanto i giovani possano fare per le nostre comunità.

Anche l'edizione 2025 è rivolta ai giovani under-35 della zona e si terrà di sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00 presso la sede principale delle Discepole del Vangelo che offrono i loro spazi, a Castelfranco Veneto in via Poisolo 34/B.

Domande frequenti

Ci si può iscrivere solo ad alcuni incontri?

L’iniziativa è pensata come un percorso unico, quindi è fortemente consigliata la partecipazione a tutti gli incontri. In caso di impossibilità a partecipare a tutti gli incontri, è possibile iscriversi solo ad alcuni.

Come si può raggiungere la sede?

La sede degli incontri è raggiungibile in auto. In caso di difficoltà o impossibilità a raggiungerci con propri mezzi, non esitare a contattarci all’indirizzo mail officinapoliticagiovani@gmail.com o in DM su Instagram (@officinasociopoliticagiovani)

Si può partecipare agli incontri in videoconferenza?

L’equipe ha scelto di tenere gli incontri in presenza e di avere gli esperti /testimoni presenti di persona (quando non vi siano importanti impedimenti), per favorire l’interazione e il dialogo tra i giovani partecipanti e gli esperti/testimoni.

Come ottenere i crediti (Scuola Secondaria di 2° grado)?

Alla fine dell'iniziativa, verrà rilasciato un attestato a chi avrà partecipato ad almeno 2 dei 3 incontri. Verrà inviato alla mail con cui ci si è iscritti all'evento.

Organizzato da

23 follower
Molti clienti abituali

Scuola di formazione socio-politica dedicata agli under-35 per offrire gli strumenti per comprendere e partecipare alla vita politica del nostro paese.

La nostra mission è fornire ai giovani gli strumenti e la possibilità concreta per imparare a partecipare alla vita politica