Cerimonia del premio Mario Unnia - Talento e Impresa

Cerimonia del premio Mario Unnia - Talento e Impresa

  • ALL AGES

L'8 maggio 2025 si terrà la cerimonia di consegna del premio Mario Unnia presso l'Auditorium Santa Margherita a Venezia.

346 followers
By Ca' Foscari Alumni
346 followers
10.8k attendees hosted 📈

Date and time

Thursday, May 8 · 10:30am - 12:15pm CEST.

Location

Auditorium Santa Margherita - Università Ca' Foscari

3689 Dorsoduro 30123 Campo Santa Margherita, Venezia Italy

About this event

  • Event lasts 1 hour 45 minutes
  • ALL AGES

SAVE THE DATE!

Il giorno 8 maggio 2025 si terrà presso l’Auditorium Santa Margherita a Venezia la cerimonia della quinta edizione del Premio Mario Unnia.

Indetta dalla Fondazione Università Ca' Foscari Venezia, la quinta edizione del Premio Mario Unnia è patrocinata da Confindustria Veneto Est e dal Comune di Venezia nell'ambito del palinsesto di eventi "Le Città in Festa", ed è realizzata con il supporto di Ca' Foscari Alumni. Il premio, istituito in ricordo del pensiero e dei contributi del famoso sociologo, politologo, economista d'impresa e scrittore, si pone come obiettivo quello di premiare le aziende che si sono distinte nel panorama economico italiano per l’impegno nel perseguire eccellenza e innovazione e che promuovono modelli organizzativi e strategie rispettosi dei principi dell’etica e della sostenibilità.


Programma

10.30 – Saluti istituzionali

10.40 – Presentazione di Mario Unnia: dialogo tra Ferruccio De Bortoli e Marco Vitale

10.55 – Presentazione del Premio

11.05 – Tavola Rotonda

12.00 – Consegna Premi

12.30 – Chiusura


Organized by

346 followers
10.8k attendees hosted

Ca’ Foscari Alumni è l’Associazione ufficiale degli ex-studenti dell’Università Ca’ Foscari gestita direttamente dall’Ateneo. Con questa Associazione Ca' Foscari intende valorizzare l’identità dei laureati cafoscarini, creando un network di persone e competenze e promuovendo iniziative volte all’innovazione. L'Associazione è aperta a tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio presso l’Ateneo, oltre a tutti i Docenti e i Ricercatori di ruolo che vi insegnano o vi hanno insegnato. L’Associazione è anche aperta a tutti coloro che sono interessati a farne parte in qualità di Soci Sostenitori. Alla base dell’Associazione e di ciascuna delle sue iniziative vi sono tre pilastri fondanti: Identità, Community e Innovazione.