Modulo 1: Gli ostacoli alla comunicazione empatica
- Le cinque strategie anti-empatia
- I sette bias cognitivi: meccanismi e dinamiche che ostacolano la relazione
- Strategie per gestire i bias cognitivi: esercitazione
- I sei principali ostacoli all’empatia
- I tre tipi di empatia
- I presupposti della Comunicazione empatica
Modulo 2 L’importanza di essere assertivi
- I tre stili comunicativi: passivo, aggressivo e assertivo.
- Gli errori nello stile passivo e in quello aggressivo
- Test di consapevolezza
- Tensione di Relazione
- Caratteristiche dello stile assertivo
- Introspezione
- Autovalutazione
- Mondo Esterno
- Test reale
- Le tecniche assertive
- Stati dell’Io e transazione
- Io preponderante e la visione degli altri
- Egogramma
Modulo 3 Modello OSBR di comunicazione assertiva ed empatica
- l linguaggio descrittivo: come passare dal giudizio all’osservazione
- Il linguaggio emotivo: saper esprimere sentimenti e bisogni
- Saper comprendere i sentimenti e i bisogni degli altri
- Ascolto attivo empatico
- Come fare una richiesta ed ottenere il consenso degli altri.
- Esercitazioni