FILOSOFILM 11: Kubrick, visioni e ossessioni con Roberto Lasagna

FILOSOFILM 11: Kubrick, visioni e ossessioni con Roberto Lasagna

  • ALL AGES

Visioni e Ossessioni: L’Universo Cinematografico di Stanley Kubrick

53 followers
By MOC FEST
53 followers
Lots of repeat customers 📈

Date and time

Wednesday, May 7 · 6:30 - 8:30pm CEST.

Location

Via Nicola Barbantini, 47

47 Via Nicola Barbantini 55100 Lucca Italy

About this event

  • Event lasts 2 hours
  • ALL AGES

FILOSOFILM11: KUBRICK, VISIONI E OSSESSIONI CON ROBERTO LASAGNA

Visioni e Ossessioni: L’Universo Cinematografico di Stanley Kubrick

Presentazione:

📅 07 maggio 2025

📍 Luogo: Via Barbantini 47, Lucca (LU)

Nel 2024 sono trascorsi 25 anni dall’uscita di Eyes Wide Shut, il film enigmatico e seducente che chiude la carriera di Stanley Kubrick, uno dei più grandi registi della storia del cinema. Ma le domande sollevate dalle sue opere, da 2001: Odissea nello spazio a Arancia Meccanica, da Shining a Barry Lyndon, continuano a stimolare e affascinare appassionati e critici in tutto il mondo.

In questo penultimo incontro di FilosoFilm, Roberto Lasagna, saggista, psicologo e critico cinematografico, ci guiderà in un viaggio attraverso l’universo di Kubrick, offrendo una lettura aggiornata e stimolante dei suoi tredici lungometraggi. Scopriremo come le visioni e le ossessioni di Kubrick abbiano plasmato un’opera senza tempo, capace di rivelare nuovi significati a ogni visione e di ispirare generazioni di cineasti e spettatori.

Attraverso un’analisi approfondita, Lasagna ci accompagnerà nell’evoluzione stilistica del regista, svelando segreti e dettagli che ci permetteranno di comprendere meglio il valore filosofico, estetico e culturale di ciascun film.

Roberto Lasagna, autore di oltre quaranta libri e uno dei massimi esperti dell’opera di Kubrick, ha dedicato al regista quattro saggi, tra cui Stanley Kubrick. Visioni e ossessioni (2023). Con una formazione che spazia dalla psicologia alla filosofia, Lasagna unisce rigore analitico e una profonda passione per il cinema, rendendo questo incontro un’occasione unica per esplorare il genio di Kubrick.

Un viaggio nella carriera di un maestro senza tempo, tra visioni audaci, ossessioni profonde e un’eredità che continua a influenzare il nostro immaginario.

Organized by

53 followers
Lots of repeat customers

9MUSE, MINERVA e ACCADEMIA CINEMA E RECITAZIONE TOSCANA presentano MOC FEST, un evento unico nel suo genere che celebra la creatività in tutte le sue forme. Un viaggio tra filosofia, cinema, stand-up comedy, teatro e musica dal vivo, pensato per chi ama pensare, sentire e sognare.

Dal 8 febbraio al 23 maggio, il MOC FEST animerà Lucca con una serie di appuntamenti imperdibili, articolati in diversi cicli di eventi:

Filosofilm – Un ciclo di incontri con professori e studiosi di filosofia, che esploreranno il rapporto tra cinema e pensiero, dal legame tra filosofia e settima arte fino a temi come bioetica e cultura di massa.

OpenMOC – Torna la seconda edizione di OpenMOC. uno spazio libero, innovativo e aperto al pubblico. un’occasione imperdibile per esprimersi e condividere il proprio talento con monologhi, canto, stand-up comedy, pitch, letture, performance, sessioni acustiche, teatro, improvvisazione e presentazioni di libri. Un