FILOSOFILM 12:  Filosofia del Cinema con Enrico Terrone

FILOSOFILM 12: Filosofia del Cinema con Enrico Terrone

  • ALL AGES

Filosofia del Cinema: tra Estetica, Etica e Narrazione

47 followers
By MOC FEST
47 followers
Lots of repeat customers 📈

Date and time

Wednesday, May 14 · 6:30 - 8:30pm CEST.

Location

Via Nicola Barbantini, 47

47 Via Nicola Barbantini 55100 Lucca Italy

About this event

  • Event lasts 2 hours
  • ALL AGES

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO EVENTI FILOSOFILM CON ENRICO TERRONE

Filosofia del Cinema: Tra Estetica, Etica e Narrazione

Presentazione:

📅 14 maggio 2025

📍 Luogo: Via Barbantini 47, Lucca (LU)

Il cinema non è solo intrattenimento: è un’arte che riflette e plasma la nostra cultura, i nostri valori e la nostra percezione del mondo. In quest'ultimo incontro di Filosofilm, Enrico Terrone, il più noto filosofo del cinema in Italia, ci offrirà una prospettiva unica sull’importanza del cinema e delle serie televisive nella nostra vita.

Attraverso il suo lavoro, esplora i valori estetici ed etici del cinema, analizzando come questi elementi influenzino la nostra esperienza cinematografica e il nostro coinvolgimento emotivo con i personaggi. Affronta domande fondamentali: cosa rende un film un’opera d’arte? Qual è il suo significato profondo? E qual è il suo ruolo nelle pratiche culturali contemporanee?

In particolare, Terrone sostiene che le serie televisive rappresentano narrazioni concettuali che si sviluppano attraverso episodi e stagioni, valorizzandone la prolissità e la ripetitività come elementi estetici. Inoltre, esplora il rapporto tra cinema e ontologia, affrontando temi come il realismo cinematografico e la transizione dal cinema analogico a quello digitale.

Enrico Terrone, laureato in Ingegneria e dottore di ricerca in Filosofia, è un esperto di cinema e ontologia. Ha insegnato cinema all’Università del Piemonte Orientale e ha collaborato con prestigiosi centri di ricerca come il Käte Hamburger Center di Bonn e il Collège d’études mondiales di Parigi. Autore di numerosi saggi e del libro Filosofia del film (2014), Terrone è una voce autorevole nel campo della filosofia del cinema.

Un’occasione unica per esplorare il cinema e le serie TV attraverso gli occhi di un filosofo, scoprendo come l’arte cinematografica influenzi la nostra cultura e il nostro modo di pensare.

Organized by

47 followers
Lots of repeat customers

9MUSE, MINERVA e ACCADEMIA CINEMA E RECITAZIONE TOSCANA presentano MOC FEST, un evento unico nel suo genere che celebra la creatività in tutte le sue forme. Un viaggio tra filosofia, cinema, stand-up comedy, teatro e musica dal vivo, pensato per chi ama pensare, sentire e sognare.

Dal 8 febbraio al 23 maggio, il MOC FEST animerà Lucca con una serie di appuntamenti imperdibili, articolati in diversi cicli di eventi:

Filosofilm – Un ciclo di incontri con professori e studiosi di filosofia, che esploreranno il rapporto tra cinema e pensiero, dal legame tra filosofia e settima arte fino a temi come bioetica e cultura di massa.

OpenMOC – Torna la seconda edizione di OpenMOC. uno spazio libero, innovativo e aperto al pubblico. un’occasione imperdibile per esprimersi e condividere il proprio talento con monologhi, canto, stand-up comedy, pitch, letture, performance, sessioni acustiche, teatro, improvvisazione e presentazioni di libri. Un