Mandolini e mandolinisti
Few tickets left

Mandolini e mandolinisti

Un percorso tra strumenti musicali, parole e note a cura di Vincenzo Magnano

473 followers
By Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
473 followers
5.6k attendees hosted 📈

Date and time

Saturday, May 24 · 4 - 5:30pm CEST

Location

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Via Magliabechi, 2 50122 Firenze Italy

About this event

  • Event lasts 1 hour 30 minutes

Vincenzo Magnano, musicista ed esperto di mandolini storici e moderni, ci racconta la storia di questo strumento, simbolo per eccellenza della musicalità italiana all’estero. Il programma musicale proposto spazia dal Settecento al Novecento e verrà eseguito su differenti tipologie di mandolino, offrendo così l’opportunità di apprezzare le potenzialità timbriche e sonore di questo strumento.

Programma

Francesco Lecce (1715-1775), esecuzione su mandolino napoletano barocco

  • Sonate e partite

Raffaele Calace (1863-1934), esecuzione su mandolino napoletano moderno

  • Amedeo
  • Piccola gavotta op. 73
  • Silvia op. 187

Giuseppe Anelli (1876-1926), esecuzione su mandolino Gelas bombato a doppia tavola armonica

  • Quante chiacchiere…

Angelo Alfieri (1855-1925), esecuzione su mandolino Gelas bombato a doppia tavola armonica

  • Serenata op. 130

Costantino Bertucci (1841-1931), esecuzione su mandolino romano Tartaglia

  • Al chiarore di luna – Serenata
  • Notturno

Carlo Gennaro Pasquale Munier (1859-1911), esecuzione su mandolino napoletano Calace

  • Preludio op. 278

Enrico Toselli (1883-1926), elaborazione per mandolino di:

  • Serenata (rimpianto) op. 6

Organized by