MUVI - Musica & Vino - Abbinamenti eno-musicali al Count Basie Jazz Club
Sales end soon

MUVI - Musica & Vino - Abbinamenti eno-musicali al Count Basie Jazz Club

  • Ages 18+

Assaggiare un brano di Musica o ascoltare un calice di Vino è un’esperienza singolare!

By Enoteche Squillari Genova
Lots of repeat customers 📈

Date and time

Sunday, April 6 · 6:30 - 7:30pm CEST.

Location

Count Basie Jazz Club

20r Vico Tana 16126 Genova Italy

Refund Policy

No Refunds

Agenda

6:30 PM - 7:30 PM

MUVI - Musica & Vino - Abbinamenti eno-musicali inediti

Michele Chinellato

Elvira H.A. Ackermann

About this event

  • Event lasts 1 hour
  • Ages 18+
  • No venue parking

Programma

  • Claude Debussy “Reflets dans l’Eau”

• Spumante Franciacorta DOCG Brut Rosé “Monogram”Sboccatura 05/2024


  • Gino Paoli “Sapore di Sale” – Piano Cover

• Sauvignon Blanc Friuli Isonzo DOC “Lis Neris” 2023


  • Maurice Ravel “Alborada del Gracioso”

• Corbec Corvina Malbec Rosso di Argentina - Valle de Uco - Biologico “Masi Tupungato” 2021


  • Edith Piaf “La Vie en Rose” – Piano Cover

• Sauternes AOC “Château Violet-Lamothe” 2022


Quota di partecipazione individuale: € 15,00

+ eventualmente € 15,00 per la tessera ARCI (obbligatoria)


Michele Chinellato - Pianista

Nato a Genova, si è diplomato al conservatorio Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore, e attualmente frequenta i corsi di alto perfezionamento nelle Accademie di Imola e Pinerolo, oltre al corso biennale di musica da camera al Conservatorio di Genova Paganini. È stato invitato a suonare per importanti stagioni quali I concerti di Primavera GOG, Società Concerti Milano e Pianocity Milano e Como. Ha avuto modo di suonare da solista con l'orchestra nel 2017, 2019 e 2023 in Romania, concerti di Mozart, Mendelssohn e Rachmaninov. Oltre alla Romania ha eseguito il proprio repertorio a Varsavia, San Pietroburgo e Leon (Spagna). Ha in attivo un’importante collaborazione con l’Associazione GenovApiedi, che lo porta regolarmente a suonare in alcune delle più belle Sale di Genova, tra cui Villetta di Negro e Alliance Française di via Garibaldi.


Elvira H.A. Ackermann – Sound Sommelière

Tedesca di nascita, italiana di adozione. Amante di Bacco e Sommelière del Vino dal 1995, scopre il mondo di Ninkasi una decina di anni fa. Dopo una ventina di anni vinosi, torna alle sue radici germaniche e si appassiona alle birre artigianali. È con-titolare delle storiche Enoteche Squillari di Genova dal 2009.Nel 2015 costituisce l'Associazione Le Donne della Birra insieme a due Socie del settore birrario. Poliglotta, ha girato il mondo in lungo e in largo. Nasce ad Amburgo da padre tedesco e madre italiana, accoppiata vincente che le regalerà un vasto orizzonte e la passione per culture straniere. Parla 6 lingue correntemente. A 19 anni attraversa per la prima volta l'Atlantico per studiare al Miramar College di San Diego, California. Rientrata in Europa, si trasferisce in Toscana dove vive per una ventina di anni e conosce il magico mondo del Vino. Lavora per le più prestigiose aziende vitivinicole d'Italia come Antinori, Folonari e Lungarotti. In una cantina del Chianti conosce il suo attuale compagno e grazie a lui approda a Genova dove vive e degusta appassionatamente dal 2009. Nel febbraio 2017 ha ottenuto il prestigioso diploma di "Bier-Sommelière" della rinomata scuola tedesca Doemens.L'ultimo riconoscimento è arrivato nel 2023 quando a Rimini in occasione dell'evento Beer & Food Attraction ha ricevuto da "Il Mondo della Birra" il prestigioso premio "Ambasciatrice della Birra in Italia".


La Sinestesia è un fenomeno sensoriale/percettivo, che indica una "contaminazione" dei sensi nella percezione. Il fenomeno neurologico della sinestesia si realizza quando stimolazioni provenienti da una via sensoriale o cognitiva inducono a delle esperienze, automatiche e involontarie, in un secondo percorso sensoriale o cognitivo.

Assaggiare un brano di Musica o ascoltare un calice di Vino è un’esperienza singolare.

Come la Musica che ascoltiamo, anche il Vino che assaggiamo invia segnali al cervello e in particolare al sistema limbico che controlla l’emotività permettendo l’evocazione di emozioni, sensazioni e stati d’animo. Non soltanto i suoni, ma anche gli aromi e i sapori permettono di fare scattare meccanismi inconsci.

Grazie per aver intrapreso questo viaggio sensoriale alla scoperta di nuovi orizzonti emotivi insieme a noi!

Michele, Elvira & lo staff del Count Basie

Frequently asked questions

Quanto durerà l’evento?

La durata dell’evento MU.VI. è di circa 60 minuti

Quanti brani musicali e quanti vini sono compresi?

Serviremo 4 brani musicali e 4 vini tra cui 1 Spumante Franciacorta, 1 Sauvignon Blanc friulano, 1 Rosso argentino e 1 Sauternes (Francia)

Sarà compreso del cibo?

Serviremo dei grissini e dei salatini tra un assaggio e l’altro

Organized by

Lots of repeat customers

Squillari.....passione per il vino da oltre 75 anni!

 

* 5 punti vendita su Genova

* distribuzione bevande

* importazione bevande

* beershops 

* servizio Sommeliers